Museo Archeologico di Napoli

Il Museo archeologico nazionale di Napoli (MANN) vanta il più ricco e pregevole patrimonio di opere d’arte e manufatti di interesse archeologico in Italia, è considerato uno dei più importanti musei al mondo, se non il più importante, per quanto riguarda la storia dell’epoca romana. Ha una superficie espositiva complessiva di 12.650 m².

All’interno della sua magnifica collezione spiccano: la Collezione Farnese con le sue sculture provenienti dalle Terme di Caracalla, affreschi e mosaici Pompeiani ed Ercolanesi. Oltre a contenere i ritrovamenti degli scavi di Pompei, ospita reperti dell’età greco-romana, le antichità egizie ed etrusche della collezione Borgia e le monete antiche della collezione Santangelo. Da non perdere il “Gabinetto segreto” che raccoglie affreschi e sculture antiche dedicate al tema dell’erotismo.

L’appuntamento è con la nostra guida all’ingresso del Museo Archeologico.

 


A chi si rivolge?
  • Tour di gruppo
  • Famiglie con bambini
  • Coppie e amici di tutte le fasce d’età

Utile da sapere

Giorni disponibili: da mercoledì a lunedì;

Durata: la visita guidata è di circa 2 ore;

Servizi inclusi: biglietto d’ingresso e visita guidata con una guida ufficiale in lingua italiana.