Escursioni in Campania

Visualizzazione di 1-16 di 17 risultati

Biglietto “salta la fila” Scavi di Pompei
Goditi fin da subito la visita degli affascinanti scavi di Pompei e evita lunghe attese con il biglietto "salta la fila". Sfrutta tutto il tempo a disposizione per ammirare le antiche rovine e scoprire com'era la vita al tempo dell'impero romano, prima dell'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Durante la
Leggi tutto
Capri in barca da Sorrento
Goditi una giornata di relax in barca, assaggiando piatti tipici della tradizione locale, mentre raggiungi la meravigliosa isola di Capri. Un'esperienza indimenticabile ti aspetta! Ore 08.00 trasferimento da hotel al porto di Sorrento. Imbarco ed inizio della navigazione che ti permetterà di ammirare panorami mozzafiato lungo la costiera Sorrentina, come
Leggi tutto
Certosa di Padula e Grotte di Pertosa
Godetevi un’intera giornata alla scoperta delle meraviglie del Cilento: la Certosa di Padula e le Grotte di Pertosa. Incontro con la guida sul posto (orario da concordare). La Certosa di San Lorenzo, meglio conosciuta come Certosa di Padula, è un ex monastero oggi sito UNESCO ed è la prima sorta
Leggi tutto
Costiera Amalfitana in barca da Sorrento
Una giornata di mare alla scoperta delle bellezze delle costiere Sorrentina e Amalfitana, due tra le più belle al mondo, descritte da poeti ed artisti fin dai tempi di Omero. Ore 08.00 trasferimento dall'hotel al porto di Marina Grande a Sorrento, imbarco ed inizio dell'escursione. Potrete ammirare panorami mozzafiato lungo
Prezzo biglietto:
€ 125
1 giorno
Per saperne di più
Ercolano scavi visita guidata privata
Un viaggio nel tempo alla scoperta degli scavi archeologici di Ercolano, patrimonio mondiale dell'Unesco. L'antica Herculaneum fu scelta dai Romani come stazione estiva, grazie alla sua invidiabile posizione al centro del golfo di Napoli. L'eruzione del Vesuvio nel 79 d.c. seppellì la città con una lava di fango, che solidificandosi
Leggi tutto
Ischia – L’isola Verde (Full day)
Incontro con la guida presso la biglietteria del Molo Beverello ore 9:15 per svolgere le operazioni di imbarco sull’aliscafo che vi porterà ad Ischia (partenza ore 9:40 circa). Benvenuti sull’isola Verde, la più grande del Golfo di Napoli e, forse, la più ricca di storia. Ischia fu la prima colonia
Leggi tutto
Museo Archeologico di Napoli
Il Museo archeologico nazionale di Napoli (MANN) vanta il più ricco e pregevole patrimonio di opere d'arte e manufatti di interesse archeologico in Italia, è considerato uno dei più importanti musei al mondo, se non il più importante, per quanto riguarda la storia dell'epoca romana. Ha una superficie espositiva complessiva
Leggi tutto
Napoli “Sole, arte e tradizioni” Walking Tour
Incontro con la guida a Napoli ore 9:00 di fronte il Duomo dell'Annunziata comunemente conosciuto come Duomo di San Gennaro sito nell’omonima via. Inizierete la visita dall’imponente cattedrale che conserva la cappella del tesoro del santo patrono della città. Il tour proseguirà a piedi nel cuore del centro storico passando
Leggi tutto
Napoli “Tra Santi e castelli” Walking Tour
Incontro con la guida a Napoli ore 09:00 all’ingresso del Castel Nuovo (Maschio Angioino) sito in piazza Municipio. La guida vi spiegherà la storia e le particolarità di questa fortezza medievale dall’esterno per poi proseguire il tour verso Piazza del Plebiscito. Passerete di fianco ad uno dei simboli e motivo
Leggi tutto
Oplontis
Incontro con la guida all' ingresso degli Scavi di Oplontis. Questo piccolo sito archeologico, patrimonio dell'UNESCO, è costituito da 2 ville di epoca romana, di cui l'unica visitabile è presumibilmente appartenuta alla famiglia di Poppea, la seconda moglie del terribile imperatore Nerone. La dimora è un esempio ben conservato di
Leggi tutto
Reggia di Caserta biglietto “salta la fila”
La Reggia di Caserta, dimora storica reale dei Borbone, è stata dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1997. Fu costruita per volere del re di Napoli Carlo di Borbone, rimasto colpito dalla bellezza del paesaggio casertano. Il progetto e i primi lavori di realizzazione sono ad opera di Luigi Vanvitelli. La
Leggi tutto
Reggia di Caserta visita guidata
Appuntamento con la guida presso l’ingresso della Reggia di Caserta, la dimora storica reale dei Borbone, dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Fu costruita per volere del re di Napoli Carlo di Borbone, rimasto colpito dalla bellezza del paesaggio casertano. La visita inizierà percorrendo lo Scalone d’Onore fino al piano superiore dove
Leggi tutto
Scavi di Ercolano Biglietto “salta la coda”
Goditi fin da subito la visita degli affascinanti scavi di Ercolano e evita lunghe attese con il biglietto “salta la fila”. Sfrutta tutto il tempo a disposizione per ammirare le antiche rovine e scoprire com’era la vita al tempo dell’impero romano, prima dell’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Durante la
Prezzo biglietto:
€ 14
15 minuto
Per saperne di più
Scavi di Paestum
Paestum è un sito archeologico di estrema importanza, riconosciuto nel 1998 dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità. Molto apprezzata dai Sibariti per la sua posizione geografica, infatti qui, intorno al 600 a.C. vi fu fondata la città di "Poseidonia" in onore al dio del mare. In seguito divenne colonia romana ma seppe
Leggi tutto
Sentiero degli Dei
Il Sentiero degli Dei è uno dei percorsi trekking più conosciuti in Campania, merito della sua posizione incantevole e dei meravigliosi tratti panoramici. Il nome deriva da una leggenda secondo la quale le divinità greche passarono su questo sentiero per salvare Ulisse dalle Sirene, la cui dimora era sull’isola de
Leggi tutto
Un giorno tra pesca e turismo da Sorrento a Capri
Scegliendo questa escursione avrai la possibilità di scoprire tutte le bellezze e la storia della costiera sorrentina, ammirare panorami mozzafiato come i resti del Palazzo della Regina Giovanna, la Marina di Puolo, Massa Lubrense e Mitigliano, assaggiare piatti tipici della tradizione locale e di fare il bagno nelle cristalline acque
Leggi tutto